Perché è importante contrastare lo stress ossidativo?
1/10
Perché è importante contrastare lo stress ossidativo?
Le nostre cellule subiscono ogni giorno numerosi “attacchi antiossidanti” da parte dei radicali liberi, molecole altamente aggressive che vengono prodotte dall’organismo; il sistema antiossidante fisiologico provvede a neutralizzarli, ma perde efficienza con l’avanzare dell’età e quando l’organismo viene esposto a situazioni di particolare stress.
Quando all’interno del nostro organismo i radicali liberi sono in eccesso diventano nocivi e si parla di stress ossidativo. Ci sono numerosi fattori che contribuiscono ad una produzione eccessiva dei radicali liberi:
INQUINAMENTO
L’alterazione dell’ambiente da parte di agenti inquinanti viene definita inquinamento. Le conseguenze di questa alterazione ambientale possono provocare diversi disturbi: problemi respiratori, allergie, disturbi della pelle e dell’intestino, etc.
FUMO
Le sostanze cancerogene contenute nelle sigarette riescono a raggiungere organi anche molto lontani dalle vie aeree, come il colon. Inoltre, il fumo danneggia direttamente i vasi sanguigni e favorisce i processi di aterosclerosi.
ECCESSIVA ATTIVITÀ FISICA
Molto spesso in caso si attività fisica agonistica o troppo frequente aumenta la produzione di radicali liberi, diminuiscono le difese naturali e sopraggiunge un rilevante stress ossidativo che comporta stanchezza, crampi, problemi muscolari e difficoltà di recupero. In qualsiasi attività sportiva è importante sostenere il sistema antiossidante e contrastare la formazione di radicali liberi.
ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA
È importantissimo prestare particolare attenzione ai tipi di alimenti e alla qualità dei cibi che mangiamo perché questi sono alla base del corretto sviluppo psico-fisico dell’organismo. Inoltre, i cibi di cattiva qualità, contaminati o non conservati correttamente, possono costituire fattori di rischio consistenti.
È importante sapere che lo stress ossidativo aumenta il carico stressogeno, esponendo l’individuo al rischio di contrarre alcune patologie. Ecco perché è importante sostenere il sistema antiossidante endogeno, che permette di contrastare i radicali liberi, e sostenere le naturali difese dell’organismo, favorendo la risposta immunitaria verso le aggressioni esterne, batteriche o virali.